Prometeo 4.0

Una rete di 55 sportelli, distribuiti sul territorio regionale, che erogano servizi di informazione, orientamento e formazione, rivolti a quei lavoratori le cui aziende si trovano in particolari situazioni di crisi o a coloro che non beneficiano di un contratto di lavoro stabile e subordinato. È la rete degli sportelli del progetto Prometeo 4.0 pensato per:

  • tutte le lavoratrici / lavoratori che si trovano nelle seguenti situazioni di crisi aziendale:
    • cassa integrazione ordinaria, straordinaria, in deroga;
    • contratto di solidarietà;
    • beneficiari di politiche passive collegate a indennità di partecipazione a politiche attive del lavoro;
  • tutte le lavoratrici / lavoratori che non hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Obiettivi degli sportelli Prometeo 4.0

I servizi di informazione ed orientamento, fruibili presso gli sportelli Prometeo 4.0, puntano a migliorare la vita lavorativa ed al consapevole sviluppo dei percorsi professionali degli utenti a cui sono destinati

I servizi di informazione ed orientamento sono funzionali all’attivazione di azioni in grado di accrescere e potenziare l’occupabilità, supportando e orientando il lavoratore nella ricostruzione / analisi della propria esperienza, aumentare la consapevolezza sulle proprie capacità e potenzialità, avviare un processo di empowerment sulle competenze trasversali e professionali, definire percorsi di crescita e/o ri-contestualizzazione delle competenze nel luogo di lavoro, definire percorsi di riqualificazione professionale in settori diversi da quello di provenienza, definire progetti di auto-impiego e sviluppo imprenditoriale.

Quali servizi offrono gli sportelli Prometeo 4.0
Presso gli sportelli è possibile usufruire gratuitamente dei seguenti servizi:

  • informazioni ed orientamento sul mercato del lavoro locale;
  • informazioni ed orientamento sulle le caratteristiche del tessuto socioeconomico del territorio;
  • informazioni e consulenza sulle tipologie e caratteristiche dei contratti di lavoro temporanei o saltuari, sui diritti e sulle tutele previste dalla normativa vigente in tema di indennità, previdenza, maternità, malattia, infortunio, assegni familiari;
  • Informazioni e consulenza su CIG, CIGS, CIGD e contratti di solidarietà;
  • informazioni sulle politiche passive collegate a indennità di partecipazione a politiche attive (D.lgs. 150/15);
  • informazione e consulenza sulle principali problematiche inerenti il rapporto di lavoro;
  • informazioni sugli incentivi all’assunzione e alla creazione d’impresa previsti dalla normativa nazionale e regionale;
  • informazioni sul Jobs Act;
  • consulenza fiscale e tributaria;
  • assistenza socio-previdenziale;
  • assistenza legale in materia di lavoro;
  • consulenza per la redazione e aggiornamento del curriculum vitae.

Partecipazione gratuita ad azioni di formazione
Gli utenti degli sportelli Prometeo possono partecipare gratuitamente alle azioni formative offerte dal progetto, che riguardano:

ovvero:
– comunicazione nella madrelingua;
– comunicazione nelle lingue straniere;
– competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia;
– competenza digitale;
– imparare a imparare;
– competenze sociali e civiche;
– spirito di iniziativa e imprenditorialità;
– consapevolezza ed espressione culturale;

  • l’aggiornamento professionale e tecnico in coerenza con le dinamiche economiche/produttive dei territori e con le caratteristiche ed i fabbisogni formativi degli utenti

Prometeo 4.0 è un progetto finanziato dalla Regione Toscana e realizzato da SMILE Toscana, IAL Toscana ed ENFAP Toscana.

Pagina Prometeo 4.0 – sito Regione Toscana

hai bisogno di aiuto?contattaci





    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati[acceptance]