BencottoLe buone tecniche di cottura pasto
Progetto BENCOTTO – Le buone tecniche di cottura pasto
BENCOTTO è un progetto mirato alla formazione di detenute presso la Casa Circondariale di Sollicciano in stato di detenzione con una pena definitiva residua minima di 5 anni con il prioritario obiettivo di facilitare l’inserimento lavorativo, a livello territoriale ed a carattere ricorrente.
La formazione è uno dei più importanti elementi del “trattamento” dei detenuti ed è di fondamentale importanza offrire loro la possibilità di acquisire competenze spendibili fuori dal carcere.
L’attività formativa, di prossimo avvio, è finalizzata al conseguimento della certificazione di competenze centrali previste nella figura di “Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione dei pasti” (figura n. 413 del Repertorio delle figure professionali della RT).
Scopo fondamentale dell’intervento è tenere conto della esplicita esigenza di fabbisogno espressa dalla Casa Circondariale di Sollicciano che permetta l’acquisizione di competenze ampiamente spendibili nel MdL ed una effettiva riabilitazione psico-sociale delle stesse detenute attraverso metodologie ed orientamento centrato su ciascuna di esse.
L’attività (450 ore più 5 di accompagnamento individuale), aggiunge capacità e conoscenze inerenti la figura che corredano le 3 UC fondamentali e competenze chiave legate alla cittadinanza attiva ed alla capacità di orientarsi nel MdL.
Il corso permette l’acquisizione di attestati necessari allo svolgimento delle attività di ristorazione.
Il progetto è sostenuto innanzitutto dalla Casa Circondariale di Sollicciano e da una forte rete di soggetti sostenitori nel settore dello svantaggio e del sociale, molto dei quali operanti da molto tempo nel carcere stesso.
Prendi visione del Bando