IAL Toscana srl è un’agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana (codice accreditamento: OF0235) per la formazione professionale e IEFP, accreditata in Toscana per i Servizi per il Lavoro (Decreto Dirigenziale, n 3887 del 21/03/2018) e propone percorsi formativi che possono essere a pagamento, finanziati tramite contributi pubblici (Fondo Sociale Europeo, fondi ministeriali, finanziamenti o cofinanziamenti dell’amministrazione regionale o di quelle provinciali) o fondi interprofessionali.
L’attività di formazione di IAL Toscana srl include ed interessa tutte le fasi del processo formativo.
Nell’erogazione delle attività formative IAL Toscana srl si avvale di un team di professionisti che interessa e presidia tutto il processo di formazione e offre un servizio di consulenza e pianificazione anche nella formazione formatori.
I corsi si caratterizzano per l’utilizzo sia di metodologie tradizionali per temi tecnici e normativi che per l’utilizzo di metodologie innovative ed efficaci, che prevedono un forte coinvolgimento dei partecipanti, attraverso simulazioni, role playing, analisi di casi studio.
Valore aggiunto dell’agenzia formativa per la progettazione e organizzazione dei percorsi è l’estesa e consolidata rete di contatti e relazioni con associazione di categoria, sindacati, istituti scolastici, aziende private, cooperative, agenzie formative italiane e straniere, che costituiscono partenariati di progetto e la possibilità di individuare realtà di accoglienza per stage e tirocini formativi all’interno dei corsi di formazione.
IAL Toscana srl è soggetto promotore di tirocini.
Il tirocinio consiste in un periodo di orientamento al lavoro e di formazione, che non si configura in alcun modo come un rapporto di lavoro subordinato.
Per i soggetti che devono inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro, è una importante misura formativa di politica attiva e permette ai tirocinanti di vivere temporanee esperienze all’interno di dimensioni lavorative per favorire una conoscenza diretta di una professione o di un mestiere. Il tirocinio rappresenta un vero e proprio filtro attraverso il quale il tirocinante si orienta circa le proprie scelte professionali e, allo stesso tempo, si forma direttamente sul luogo di lavoro, arricchendo il proprio bagaglio di conoscenze.
IAL Toscana srl su incarico delle aziende committenti si occupa di:
- garantire l’assicurazione del tirocinante contro gli infortuni e la responsabilità civile verso terzi, in proprio o in convenzione con l’azienda
- stipulare la convenzione con il soggetto ospitante e compilare, in accordo con esso, il progetto formativo individuale
- inviare convenzione e progetto al CPI di competenza e all’Ispettorato del Lavoro, entro il giorno prima dell’avvio del tirocinio.
- mettere a disposizione del tirocinante un tutor
Il tempo di attivazione di un tirocinio che IAL garantisce è di 4 giorni lavorativi