"COVER BUSINESS"Edizione 2022: Massa

COVER BUSINESS”

Edizione 2022: Massa 

NUOVA SCADENZA ISCRIZIONI:  05 gennaio 2023 alle ore 13:00 

Destinatari: Il percorso formativo è rivolto a 10 soggetti di cui 5 donne, che abbiano compiuto i 18 anni al momento dell’iscrizione e che siano disoccupati/e, inoccupati/e o inattivi/e

Obiettivi / Contenuti: Al termine del percorso l’allievo sarà in grado di creare applicazioni di e-business per le aziende sia attraverso lo sviluppo dell’applicazione di e-business in funzione del piano di marketing e delle strategie aziendali sia attraverso un’analisi dei requisiti e delle possibili alternative organizzative e tecnologiche alla luce del posizionamento dell’azienda nel contesto competitivo e dell’evoluzione tecnologica del mondo Internet, e  definire obiettivi e risultati attesi della soluzione di e-business da sviluppare

Contenuti del percorso: UF 1 Normativa e procedure di sicurezza informatica (8 ore), UF 2 Gestione di progetti informatici (6 ore), UF 3 Definizione del progetto di e-business (16 ore), UF 4 Sviluppo e distribuzione del sito E-commerce (20 ore), UF 5 Marketing e Vendite (10 ore), UF 6 Orientamento (30 ore), UF 7 Soft Skill (24 ore), UF 8 stage (60 ore), orientamento individuale e di gruppo (8 ore), F.O. per per addetto al pronto soccorso in aziende di gruppo B e C (12 ore)

Durata: 194 ore complessive di cui 60 di stage e 8 ore di accompagnamento. Il percorso comprende anche il corso di F.O. per per addetto al pronto soccorso in aziende di gruppo B e C (12 ore)

Sede corso: Ial Toscana – Via Democrazia 19/B – 54100 Massa (MS). Lo stage si svolgerà presso aziende del territorio locale

Costo: il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con risorse del POR FSE 2014-2020, e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Prendi visione del Bando

Prendi visione del volantino

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:

Informazioni presso:

  • IAL Toscana Via Benedetto Dei, 2a, Firenze (FI) 055 3215240. Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00; sito web www.ialtoscana.it, pagina facebook Ialtoscana, email: ialtoscana@ialtoscana.it
  • Accademia del Cybo, Via Frassinia, 65 Carrara (MS) 0585 42417, Cellulare 329 0925957. Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30. Sito www.accademiadelcybo.org, pagina facebook Accademia del Cybo, posta elettronica info@accademiadelcybo.org.

Le domande di iscrizione, debitamente compilate, potranno essere consegnate a mano presso la sede di IAL Toscana o presso la sede di Accademia del Cybo oppure inviate tramite mail o raccomandata (non fa fede il timbro postale) presso gli indirizzi sopra indicati. Crediti Formativi in ingresso: è possibile fare formale richiesta di riconoscimento di crediti formativi, allegando assieme alla domanda di iscrizione, idonea documentazione comprovante le competenze già possedute.

Documentazione necessaria per l’iscrizione:

1) domanda di iscrizione su modello della Regione Toscana 2) documento di identità e, per i cittadini stranieri, titolo  di  soggiorno; 3) autocertificazione  attestante  lo  stato  e  il  tempo  di  disoccupazione;  in  alternativa certificazione rilasciata dal Centro per l’impiego; 4) autocertificazione titolo di studio; 5) dichiarazione di valore in loco o legalizzazione dei titoli di studio conseguiti all’estero. 6) Curriculum vitae 7) eventuale documentazione di richiesta crediti in ingresso. Le domande di iscrizione dovranno pervenire a IAL Toscana o ad Accademia del Cybo entro e non oltre le ore 13:00 del 05 gennaio 2023

per informazioni e iscrizioni

IAL Toscana srl
Tel: 055.3215240
Email: ialtoscana@ialtoscana.it

informazioni utili

  • corso in presenza
  • corso gratuito
  • iscrizioni chiuse

hai bisogno di aiuto?contattaci





    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati[acceptance]