Corso IeFP " VIC20 Operatore informatico"Corso gratuito di Istruzione e Formazione Professionale - IeFP triennale (Edizione 2023: Viareggio)

Corso gratuito di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP  (triennale)

“VIC 20 – OPERATORE INFORMATICO”

Edizione 2023: Viareggio

SCADENZA ISCRIZIONI:

  • 30 GIUGNO 2023 ORE 18:00    

I corsi di Istruzione e Formazione Professionale si inseriscono nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani e sono uno strumento teso a ridurre l’abbandono e contrastare la dispersione scolastica.

Destinatari: 15 giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del primo ciclo di istruzione (scuola media inferiore). Potranno essere ammessi anche giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, purché conseguano la licenza media prima dell’esame di qualifica. Per i cittadini non appartenenti all’U.E.: possesso del permesso di soggiorno in corso di validità. Per i candidati di madrelingua non italiana: conoscenza della lingua italiana a livello A2.

Obiettivi / Contenuti: Il percorso mira a formare una figura professionale che si occupa di tutti gli aspetti relativi all’installazione, alla configurazione, all’aggiornamento e alla manutenzione delle apparecchiature informatiche (personal computer, tablet, notebook, stampanti, ecc.), presenti all’interno della propria azienda o presso il cliente.

Il percorso formativo si sviluppa su tre annualità ed ha una durata complessiva di 2970 ore (990 ore annue), così suddivise: aula 1055; laboratorio 1085; stage 800; accompagnamento/orientamento 30.

Unità formative: Area dei segni e delle parole (lingua italiana, lingua inglese, arte e multimedialità); Area delle forme e dei numeri (matematica, geometria); Area delle scienze e del digitale (scienze della natura, tecnologia e informatica); Area del tempo e del vivere sociale (storia, diritto, economia, mercato del lavoro); Area di cittadinanza (spirito di iniziativa e imprenditorialità, competenze sociali, insegnamento della religione cattolica/materia alternativa, educazione motoria); Tecnologie informatiche; Comunicazione digitale; Reti; Tecnologie e progettazione di sistemi informatici; Gestione d’impresa; Ergonomia, gestione account e politiche di sicurezza.

Periodo svolgimento: Tre anni da settembre 2023 – giugno 2026

Sede corso:

  • Viareggio – via Regia 68

Costo: Il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato dalla Regione Toscana con fondi ministeriali e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

Modalità di iscrizione 

Sarà possibile iscriversi dal 20 febbraio al 30 giugno 2023 presso la sede di IAL Toscana di Viareggio (LU) in via Regia 68, previo appuntamento telefonico. Le iscrizioni chiuderanno il 30 giugno 2023 alle ore 18.00.

Per iscriversi: documento di identità valido, codice fiscale, domanda d’iscrizione della Regione Toscana.

Per informazioni e iscrizioni:

IAL Toscana srl, via B. Dei, 2/A – Firenze; ialtoscana@ialtoscana.it; 055.3215240. Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 13.00 con due rientri dalle 14.00 alle 18.00.

per informazioni e iscrizioni

IAL Toscana srl
Tel: 055.3215240
Email: ialtoscana@ialtoscana.it

informazioni utili

  • corsi in presenza
  • corsi gratuiti
  • iscrizioni aperte

hai bisogno di aiuto?contattaci





    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati[acceptance]