Corso IeFP " SALUS Operatore del benessere - Erogazione dei servizi di trattamento estetici (Estetista addetto)"Corso gratuito di Istruzione e Formazione Professionale - IeFP triennale (Edizione 2023: Massa)

Corso gratuito di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP  (triennale)

“SALUS OPERATORE DEL BENESSERE – EROGAZIONE DEI SERVIZI DI TRATTAMENTO ESTETICI (ESTETISTA ADDETTO)”

Edizione 2023: Massa

SCADENZA ISCRIZIONI:

  • 30 GIUGNO 2023 ORE 18:00    

I corsi di Istruzione e Formazione Professionale si inseriscono nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani e sono uno strumento teso a ridurre l’abbandono e contrastare la dispersione scolastica.

Destinatari: 15 giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del primo ciclo di istruzione (scuola media inferiore). Potranno essere ammessi anche giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, purché conseguano la licenza media prima dell’esame di qualifica. Per i cittadini non appartenenti all’U.E.: possesso del permesso di soggiorno in corso di validità. Per i candidati di madrelingua non italiana: conoscenza della lingua italiana a livello A2.

Obiettivi / Contenuti: Il percorso ha l’obiettivo di formare professionisti che operano nel settore dei trattamenti di bellezza, fornendo gli strumenti necessari per saper realizzare trattamenti estetici sulla superficie del corpo volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi, utilizzando tecniche manuali ed apparecchi elettromeccanici per uso estetico, nonché prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell’individuo.

Il percorso formativo si sviluppa su tre annualità ed ha una durata complessiva di 2970 ore (990 ore annue), così suddivise: aula 1055; laboratorio 1085; stage 800; accompagnamento/orientamento 30.

Unità formative: Area dei segni e delle parole (asse dei linguaggi); Area delle forme e dei numeri (asse logico – matematico); Area delle scienze e del digitale (asse scientifico – tecnologico); Area del tempo e del vivere sociale (Asse storico – sociale); Area di cittadinanza (religione/materia alternativa; attività fisiche e motorie); Pianificazione, programmazione e gestione delle attività di un centro estetico; Anatomia, fisiologia, patologia, cosmetologia; Trattamenti estetici viso; Massaggi; Cura delle mani e dei piedi; Epilazione e depilazione; Apparecchiature per uso estetico; Marketing e inglese per l’estetica.

Periodo svolgimento: Tre anni da settembre 2023 – giugno 2026

Sede corso:

  • Massa – via Democrazia 19/B

Costo: Il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato dalla Regione Toscana con fondi ministeriali e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

Modalità di iscrizione 

Sarà possibile iscriversi dal 31 gennaio 2023 fino al 30 giugno 2023 alle ore 18.00, sarà possibile iscriversi direttamente presso IAL Toscana presso la sede didattica di Massa, previo appuntamento telefonico. Le iscrizioni chiuderanno il 30 giugno 2023 alle ore 18.00.

Per iscriversi è necessario: documento di identità valido, codice fiscale, diploma di terza media, domanda d’iscrizione della Regione Toscana (reperibile presso IAL Toscana).

Per informazioni e iscrizioni:

IAL Toscana srl, via B. Dei, 2/A – Firenze; ialtoscana@ialtoscana.it; 055.3215240. Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 13.00 con due rientri dalle 14.00 alle 18.00.

per informazioni e iscrizioni

IAL Toscana srl
Tel: 055.3215240
Email: ialtoscana@ialtoscana.it

informazioni utili

  • corso in presenza
  • corso gratuito
  • iscrizioni aperte

hai bisogno di aiuto?contattaci





    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati[acceptance]