Corsi "Operatore del benessere Estetica - Addetto Estetista"Sedi dei corsi: Firenze - Prato - Arezzo
SCUOLA DI ESTETICA – CORSI “OPERATORE DEL BENESSERE ESTETICA – ADDETTO ESTETISTA”
Tre edizioni a Firenze, Prato e Arezzo
E’ ancora possibile iscriversi!
Scadenza iscrizioni:
- edizione Firenze (AGATA) 07 maggio 2021 ore 18:00
- edizione Prato (ISIDE) 10 maggio 2021 ore 18:00
- edizione Arezzo (GIADA) 19 maggio 2021 ore 18:00
I corsi sono interamente gratuiti in quanto finanziati dalla Regione Toscana con fondi Garanzia Giovani e rientrano nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Destinatari: Il progetto è rivolto a 15 giovani (per ciascuna edizione) che abbiano i seguenti requisiti. Età inferiore ai 18 anni al momento dell’iscrizione al percorso; aver adempiuto all’obbligo di istruzione, ovvero aver frequentato la scuola per almeno 10 anni; essere fuoriusciti dal sistema scolastico; non essere iscritti a scuola né all’università, non lavorare, non seguire corsi di formazione o aggiornamento professionale; essere già registrati al Programma Garanzia Giovani, in possesso del Patto di Attivazione (patto di servizio) sottoscritto con il competente Centro per l’Impiego e, al momento dell’avvio del corso, essere ancora in possesso dei requisiti di accesso al Programma. Il Patto di Attivazione deve essere in corso di validità (ovvero stipulato da non oltre 60 giorni); qualora il patto sia antecedente ai 60 giorni deve essere aggiornato con il competente Centro per l’Impiego. Potranno essere ammessi anche i giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, purché accettino di essere inseriti in un percorso finalizzato al conseguimento del titolo di licenza media in contemporanea con la frequenza del percorso. La licenza media dovrà essere conseguita prima dell’ammissione all’esame di qualifica.
Obiettivi / Contenuti: Area dei segni e delle parole (lingua italiana, lingua inglese, arte e multimedialità); Area delle forme e dei numeri (matematica, geometria); Area delle scienze e del digitale (scienze della natura, tecnologia e informatica); Area del tempo e del vivere sociale (storia e geografia, diritto, economia, mercato del lavoro, competenze sociali, trekking); Comunicazione, marketing e cura del cliente, Gestione delle attività di un centro estetico, Sicurezza nei luoghi di lavoro, Contratti e normativa di settore, Parità di genere, Inglese tecnico, Igiene, ergonomia e postura, Alimentazione, Anatomia, fisiologia e patologia, Primo soccorso e BLS, Trattamenti viso, Tecniche di trucco, Face and body painting, Trattamenti corpo, Tecniche di Massaggio, Manicure e pedicure, Nails-Art, Riflessologia plantare, Epilazione, Epilazione con pasta da zucchero, Epilazione con filo arabo, Cosmetologia e prodotti per l’estetica, Attrezzature ad uso estetico.
Durata: 2100 ore ore così suddivise: 300 ore dedicate all’acquisizione/recupero delle competenze di base; 970 ore relative al percorso professionalizzante condotte da esperti del settore (delle quali 650 di attività laboratoriale); 800 ore da svolgersi in alternanza scuola lavoro (400 per ogni anno formativo); 30 ore di orientamento/accompagnamento.
Sedi:
- Edizione Firenze: Via Giardino della Bizzarria, n. 29
- Edizione Prato: Via di Reggiana, n. 26 (c/o Istituto Francesco Datini)
- Edizione Arezzo: Via Isonzo, 19
Costo: Gratuito
Scadenza iscrizioni:
- edizione Firenze (AGATA) 07 maggio 2021 ore 18:00
- edizione Prato (ISIDE) 10 maggio 2021 ore 18:00
- edizione Arezzo (GIADA) 19 maggio 2021 ore 18:00
Scarica il Bando edizione Firenze
Scarica il Bando edizione Prato
Scarica il Bando edizione Arezzo
Scarica il dépliant informativo edizione Firenze
Scarica il dépliant informativo edizione Prato
Scarica il dépliant informativo edizione Arezzo
Informazioni e iscrizioni:
- Edizione Firenze: Sarà possibile iscriversi dal giorno 21 aprile 2021 al 07 maggio 2021 presso IAL Toscana previo appuntamento telefonico. Le iscrizioni chiuderanno il giorno 07 maggio 2021 alle ore 18.00. Per iscriversi è necessario: documento di identità valido del minore e del genitore/tutore, codice fiscale, diploma di terza media, domanda d’iscrizione della Regione Toscana (reperibile presso IAL Toscana), Patto di servizio in corso di validità che attesti l’iscrizione al Programma Garanzia Giovani. Fino al perdurare dello stato di emergenza COVID-19, le iscrizioni saranno accolte anche per e-mail all’indirizzo j.coppolaro@ialtoscana.it previo contatto telefonico. Per informazioni e iscrizioni: IAL Toscana srl, via B. Dei, 2/A – Firenze; ialtoscana@ialtoscana.it ; tel. 055.3215240. Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
- Edizione Prato: Sarà possibile iscriversi dal giorno 20 aprile 2021 al 10 maggio 2021 presso IAL Toscana previo appuntamento telefonico. Le iscrizioni chiuderanno il giorno 10 maggio 2021 alle ore 18.00. Per iscriversi è necessario: documento di identità valido del minore e del genitore/tutore, codice fiscale, diploma di terza media, domanda d’iscrizione della Regione Toscana (reperibile presso IAL Toscana), Patto di servizio in corso di validità che attesti l’iscrizione al Programma Garanzia Giovani. Fino al perdurare dello stato di emergenza COVID-19, le iscrizioni saranno accolte anche per e-mail all’indirizzo v.orefice@ialtoscana.it previo contatto telefonico. Per informazioni e iscrizioni: IAL Toscana srl, via B. Dei, 2/A – Firenze. Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Istituto Francesco Datini, Via di Reggiana, n. 26 – Prato. Previo appuntamento rivolgersi alla Sig-ra Giovanna Pulejo al numero 0574 630511 – 0574 630506 Mail: ialtoscana@ialtoscana.it. Tel. 055/3215240.
- Edizione Arezzo: Sarà possibile iscriversi dal giorno 22 aprile 2021 al 19 maggio 2021 presso IAL Toscana previo appuntamento telefonico. Le iscrizioni chiuderanno il giorno 19 maggio 2021 alle ore 18.00. Per iscriversi è necessario: documento di identità valido del minore e del genitore/tutore, codice fiscale, diploma di terza media, domanda d’iscrizione della Regione Toscana (reperibile presso IAL Toscana), Patto di servizio in corso di validità che attesti l’iscrizione al Programma Garanzia Giovani. Fino al perdurare dello stato di emergenza COVID-19, le iscrizioni saranno accolte anche per e-mail all’indirizzo arezzo@ialtoscana.it previo contatto telefonico. Per informazioni e iscrizioni: IAL Toscana srl, via B. Dei, 2/A – Firenze. Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. IAL Toscana srl, via Isonzo, n. 19/21 – Arezzo; tel. 0575/410315; Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 15.30. Mail: ialtoscana@ialtoscana.it. Tel. 055/3215240.
informazioni utili
- corso in presenza
- corso gratuito
- iscrizioni chiuse