Corsi IeFP "Operatore ai servizi di vendita"Corsi gratuiti di Istruzione e Formazione Professionale - IeFP triennali (Edizioni 2022: Firenze- Pistoia)

Corsi gratuiti di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP  (triennali)

“OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA”

Edizioni 2022: Firenze – Pistoia

SCADENZA ISCRIZIONI PROROGATE:

  • EDIZIONE FIRENZE (SAMARCANDA) AL 12 SETTEMBRE 2022 ORE 18:00  
  • EDIZIONE PISTOIA (ZANZIBAR) AL 22 SETTEMBRE 2022 ORE 18:00  

I corsi di Istruzione e Formazione Professionale si inseriscono nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani e sono uno strumento teso a ridurre l’abbandono e contrastare la dispersione scolastica.

Destinatari: giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del primo ciclo di istruzione (scuola media inferiore). Potranno essere ammessi anche i giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, purché accettino di essere inseriti in un percorso finalizzato al conseguimento del titolo di licenza media in contemporanea con la frequenza del percorso di IeFP.

Obiettivi / Contenuti: i corsi mirano a formare una figura professionale che ha le competenze necessarie per assistere, orientare e informare il cliente nell’acquisto di un bene o servizio; è capace di disporre e rifornire gli scaffali e i display con le merci, di gestire i rapporti con i fornitori e di controllare e stoccare la merce; sa gestire le operazioni di cassa; sa curare le relazioni con i clienti e gestire autonomamente le proprie mansioni. L’operatore ai servizi di vendita può trovare impiego come commesso/a o lavorare nella grande distribuzione e svolge compiti specifici che possono cambiare a seconda della dimensione e della specializzazione dell’esercizio commerciale o del reparto in cui è impiegato.

Partecipando ai corsi:

  • acquisirai le competenze per assistere, orientare e informare il cliente nell’acquisto di un bene o servizio
  • sarai capace di disporre e rifornire gli scaffali e i display con le merci, di gestire i rapporti con i fornitori e di controllare e stoccare la merce
  • imparerai a gestire le operazioni di cassa
  • saprai curare le relazioni con i clienti e gestire in autonomia i compiti a te affidati

Durata corsi: Tre anni da settembre 2022 – giugno 2025

Sedi corsi:

  • Edizione Firenze (CORSO SAMARCANDA ) Via Giardino della Bizzarria, n. 29 Firenze – Via Benedetto Dei, 2/a Firenze – Via Lippi e Macia, n. 47 A Firenze
  • Edizione Pistoia (CORSO ZANZIBAR) Via Valiano Valiani, n. 5 Pistoia

Costo: Il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato dalla Regione Toscana con fondi ministeriali e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

Modalità di iscrizione edizione Firenze (SAMARCANDA)

Sarà possibile iscriversi dal 31 gennaio 2022 al 12 settembre 2022 presso IAL Toscana previo appuntamento telefonico.

Le iscrizioni chiuderanno il 12 settembre 2022 alle ore 18.00.

Esclusivamente nel periodo dal 06/08/2022 al 21/08/2022 sarà inoltre possibile iscriversi via mail al seguente indirizzo: iscrizioni@ialtoscana.it 

Per iscriversi è necessario: documento di identità valido, codice fiscale, diploma di terza media (se in possesso), domanda d’iscrizione della Regione Toscana (reperibile presso IAL Toscana).

Per informazioni e iscrizioni: IAL Toscana srl, via B. Dei, 2/A – Firenze; ialtoscana@ialtoscana.it; tel. 055.3215240. Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

Modalità di iscrizione edizione Pistoia (ZANZIBAR)

Sarà possibile iscriversi dal 31 gennaio 2022 al 22 settembre 2022 presso IAL Toscana previo appuntamento telefonico.

Le iscrizioni chiuderanno il 22 settembre 2022 alle ore 18.00.

Per iscriversi è necessario: documento di identità valido, codice fiscale, diploma di terza media (se in possesso), domanda d’iscrizione della Regione Toscana (reperibile presso IAL Toscana).

Per informazioni e iscrizioni: IAL Toscana srl, via B. Dei, 2/A – Firenze; ialtoscana@ialtoscana.it; tel. 055.3215240. Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

per informazioni e iscrizioni

IAL Toscana srl
Tel: 055.3215240
Email: ialtoscana@ialtoscana.it

informazioni utili

  • corsi in presenza
  • corsi gratuiti
  • iscrizioni chiuse

hai bisogno di aiuto?contattaci





    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati[acceptance]